Cavo da Ø 7,6mm
SCHEDA TECNICA + GUIDA ALL'ACQUISTO (clicca qui)
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CAVO:
Modello unico ottimo per qualsiasi tipo di applicazione.
Lo Stealth-flex 7, è dotato di una doppia treccia resistente e leggera, progettata per resistere alle sollecitazioni meccaniche di più svolgimenti e riavvolgimenti sul campo. Inoltre, la lamina aggiuntiva in rame/PET resiste alle peggiori interferenze elettromagnetiche.
La guaina militare verde opaca lo rende furtivo. Il kit tattico comprende uno svolgicavo tattico verde progettato per un rapido spiegamento, una custodia verde e due robusti fermacavi applicati tra il connettore e il cavo. I connettori sono preinstallati (due UHF Evo, il massimo PL). Altri connettori su richiesta.
Come molti sanno, la "caccia alla volpe" prevede la triangolazione per trovare una fonte di trasmissione. La caccia alla volpe è diventata un'attività frenetica in uno scenario di guerra moderno e non è esattamente un gioco. Le ricerche RF vengono condotte per localizzare i droni, i loro sistemi di controllo, le contromisure elettroniche e qualsiasi altra fonte di emissione considerata una minaccia. Più forte è il segnale, più lontano verrà guidato il drone, quindi sono necessari cavi di alta qualità. Solo i nostri migliori cavi, come Hyperflex 10, Extraflex bury 10 e Stealth-Flex 7, entrano in quest'area di utilizzo. Tuttavia, i segnali forti e costanti sono anche più facili da localizzare e il cacciatore può diventare la preda. Se i droni da ricognizione, alla ricerca del segnale, ti trovano vicino all'antenna, potrebbero lanciare una granata o ordinare un attacco.
Pertanto, posizionare un'antenna a 50 o 100 piedi di distanza da te (meglio, anche di più) in uno scenario di guerra diventa un'assicurazione sulla vita. Puoi capire che ci sono droni solo dal ronzio sopra la tua testa. Questi droni sono costretti a scendere a basse altitudini solo se non possono vederti perché sei furtivo. A basse altitudini, sono udibili e visibili e, quindi, diventano vulnerabili, un buon colpo di fucile a pallettoni potrebbe decidere il duello a tuo favore. La distanza corretta dall'antenna ti dà il tempo di migliorare il tuo mimetismo e "congelarti" mentre il drone cerca invano nell'area circolare attorno alla sorgente del segnale. In questo caso, la lunghezza del cavo è direttamente correlata al momento in cui si attiva l'allerta, quindi portare con sé qualche Kg/libbre di cavo in più potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. I droni sono diventati i protagonisti assoluti della guerra sul campo di battaglia o della guerriglia. Dato il loro basso costo e la loro elevata efficacia, stanno rapidamente cambiando il modo in cui vengono condotte le guerre moderne. Quando anche i secondi possono fare la differenza, usa l'equipaggiamento giusto! Sii preparato... sii furtivo!
Inoltre, permetteteci la battuta, la guaina mimetica del cavo è ideale per tutti quei mariti di famiglia che sentono la propria moglie lamentarsi della presenza di cavi vistosi in giardino...
{{ Correlato.DescrizioneNano }}
Messi & Paoloni Srl - Via Giovanni Conti, 1, 60131, Ancona (AN) - Codice Fiscale e Partita IVA 00109100420 - Iscr. Reg. Imprese 00109100420 - E-Mail: web@messi.it Iscr. R.E.A.: 26383 - Capitale Sociale ¬ 46800 interamente versato -